I racconti dei successi ottenuti dal Canottaggio nelle gare del mese di giugno.

Week end 24-24 giugno | Campionati Italiani Ragazzi, Under 23, Esordienti e Para-Rowing

La stagione agonistica del canottaggio non conosce soste: oggi a Gavirate รจ stata la volta dei Campionati Italiani destinati ai Ragazzi (15-16 anni), ai Seniores under 23, ai Para-Rowing e agli Esordienti.
Una piccola pattuglia si รจ mossa dal Naviglio formata da Angelo Lenoci (u23 – CUS Milano), Niccolรฒ Ciapparelli (Ragazzi – S.Cristoforo) e dall’esordiente Pietro Bravi (S.Cristoforo), tutti hanno gareggiato in singolo.
Angelo e Niccolรฒ non sono riusciti ad approdare alla finale ma ad essi va il nostro incondizionato plauso insieme all’invito a non mollare.
Quanto a Pietro ha illuminato una giornata giร  di per sรฉ luminosa salendo sul gradino piรน alto del podio e portando a casa la medaglia d’oro.
Pietro ha battuto nell’ordine Bulgheroni dell’Idroscalo Club, Sella dell’Esperia ed altri cinque agguerriti contendenti.
Bravissimo Bravi (lo so, sembra un gioco di parole) che certamente da questa vittoria troverร  le motivazioni per proseguire il cammino intrapreso meravigliosamente.
Un particolare complimento a coach Ugo Lamberini e agli altri tecnici.

Week end 30 giugno – 2 luglio | Canottaggio: Festival dei Giovani a Varese – Schiranna

Prima giornata

Siamo giunti all’appuntamento piรน atteso dai piรน giovani canottieri italiani, quelli appartenenti alle categorie Allievi e Cadetti fino ai 14 anni.
La prima giornata di regate ha regalato tantissima pioggia ma anche enormi soddisfazioni ai ragazzi del CUS Milano e della Canottieri San Cristoforo guidati dall’inossidabile Ugo Lamberini. In questa manifestazione ogni regata rappresenta una finale e premia i primi tre al traguardo: il bottino consta di 4 medaglie d’oro, 2 d’argento, 1 di bronzo oltre ad un onorevolissimo 4ยฐ posto conquistato da Elisabetta Ornetti e Ludovica Rottigni nel doppio cadetti. Veniamo alle medaglie: primo posto per Edoardo Schivo e Leonardo Pizzi nel doppio cadetti
Vittorio Bocca nel singolo 7,20 allievi B1 ; Reina Cho nella stessa specialitร  al femminile, Nicolรฒ Colombo e Simone Teobaldo ancora nel doppio cadetti. Secondo posto per Edoardo Bocca e Loris Colzada nel due senza cadetti
Alessandro Cerioli insieme a tre ragazzi della Tritium nel quattro di coppia cadetti. Infine terzo posto per Leonardo Re nel singolo cadetti.
Ancora una volta da segnalare la partecipazione di genitori e fratelli che hanno tifato per i loro beniamini e non hanno fatto mancare pane e companatico: un bel gruppo davvero coeso.

Seconda giornata

Nelle regate di sabato ancora ottimi risultati per CUS Milano – San Cristoforo che colleziona altre 3 vittorie ed un secondo posto insieme a due quarti posti. Medaglia d’oro per l’ammiraglia, l’otto composto dagli atleti di entrambe le societร  che resiste in un emozionante rush finale al recupero dell’Aniene tagliando il traguardo con un’intera prua di vantaggio.
Ecco i vincitori: Nicolรฒ Colombo, Simone Teobaldo, Edoardo Bocca, Loris Colzada, Leonardo Re, Leonardo Pizzi, Edoardo Schivo, Alessandro Cerioli e Vittorio Bocca al timone.
Altro oro nel doppio allievi B1 per Reina Cho insieme ad Azzurra Casanova della Bellagina.
Terza vittoria per il quattro di coppia allievi con a bordo Vittorio Bocca, Alfredo Solima, Pietro Beltrami ed Edoardo Dubini.
Secondo posto per Edoardo Bocca e Loris Colzada insieme a due ragazzi di altre societร  a bordo del quattro senza del Comitato Regionale della Lombardia.
Infine due quarti posti per Elisabetta Onetti e Ludovica Rottigni nel doppio cadetti nonchรฉ per Francesco Berta Mauri, Matteo Garlati, Jacopo Grillini e Andrea Roveroni nel quattro di coppia allievi.

Terza giornata

Ultime regate (in tutto in tre giorni se ne conteranno ben 419) alla presenza del Presidente Federale Giuseppe Abbagnale.
Ancora due medaglie d’oro per CUS Milano – Canottieri San Cristoforo.
Edoardo Bocca e Loris Colzada che venerdรฌ erano arrivati secondi in due senza oggi si prendono la rivincita e tagliano per primi il traguardo nel doppio cadetti. Reina Cho invece si riconferma conquistando l’ennesima medaglia d’oro nel quattro di coppia allievi B1 insieme a tre pari etร  della Canottieri Bellagina.
Medaglia d’argento per Nicolรฒ Colombo, Simone Teobaldo, Leonardo Re e Alessandro Cerioli nel quattro di coppia cadetti.
Due quinti posti: Eduardo Schivo e Leonardo Pizzi nel due senza cadetti, Alfredo Solima, Pietro Beltrami, Eduardo Maria Dubini e Vittorio Bocca nel quattro di coppia allievi B1.
Sesto posto per Elisabetta Onetti e Ludovica Rottigni in barca mista col Terni nel quattro di coppia cadetti.
Infine settimo posto per Francesco Berta Mauri, Matteo Garlati, Jacopo Grillini e Andrea Roveroni nel quattro di coppia allievi C.
Classifica finale: la Canottieri San Cristoforo chiude al 34ยฐ posto generale con 266 punti ed il CUS Milano 82ยฐ con 130 punti: sommando i punti le due societร  avrebbero chiuso al 16ยฐ posto, un risultato di grandissimo rilievo visto che le contendenti erano ben 138 e che i primi tre posti sono stati appannaggio di autentiche “corrazzate” del remo come Aniene, Varese e Saturnia.
Senza tema di essere smentito posso affermare che la nostra piccola, grande societร  ha immesso linfa nuova in un ambiente un pรฒ addormentato come quello del canottaggio milanese contribuendo in modo significativo al suo rilancio.
Diversi giovani atleti che hanno gareggiato in questo Festival l’anno prossimo transiteranno tra i “Ragazzi”, una categoria agonisticamente piรน impegnativa dove certamente sapranno farsi valere e verranno sostituiti da nuovi piccoli e grintosi atleti.
Un grazie ad Ugo Lamberini insieme a sua moglie Filomena, a Francesca Postiglione, Alessandro Nardi (assente in questa occasione ma sempre presente durante l’intera stagione agonistica), Giovanna Corbari e al Presidente Sergio Passetti che ormai non riesce piรน ad ammainare il Gran Pavese visto che ogni settimana le sue ragazze ed i suoi ragazzi inanellano vittorie.