La Statale Bianca vs Bicocca, 5/05/2025, Crespi Sport Village
La sfida tra La Statale Bianca e Bicocca apre l’ultima giornata della regular season del campionato di Basket Maschile dei CMU. Entrambe le squadre si trovano nella parte alta della classifica, e il match risulta decisivo per definire le posizioni finali e i futuri accoppiamenti playoff. Al Crespi Sport Village va in scena una gara intensa e combattuta, segnata da continui cambi di inerzia che premiano prima una, poi l’altra formazione. È però nell’ultimo quarto che Bicocca trova l’allungo decisivo, imponendosi su una Bianca ostica e non arrendevole.
Bicocca parte in quarta con la tripla di Sandri, ma La Statale Bianca non si lascia intimorire e risponde in contropiede con Alghisi. Bicocca però è calda, con Alfieri e Sandri che salgono in cattedra firmando un parziale di 4-11. Alghisi accorcia con una tripla dall’arco, ma Napolitano replica per gli ospiti. Sorrentino serve un assist al millimetro per Alghisi, ma è Murer a scuotere la panchina con due penetrazioni andate a segno, subendo anche fallo. Altra azione offensiva, altra bomba del numero 12 Alfieri, che allunga ulteriormente il vantaggio con il supporto di Sandri, preciso dal gomito (14-27). Il primo periodo si chiude sul 15-28.
L’ingresso di Filiputti coincide con un cambio d’inerzia per La Statale, che tenta di rimettersi in sesto grazie alle ottime scelte del numero 26 da qualsiasi distanza. La reazione si concretizza con la tripla di Toscano. Bicocca, però, attacca con decisione il ferro e trova tre canestri ravvicinati con la grinta di Sandri e Alfieri (24-34). La Statale prova ad aumentare l’intensità difensiva per rallentare gli avversari, ma Napolitano ruba palla e guida il contropiede concluso da Alfieri. Gli ospiti continuano a costruire buone azioni con efficaci giochi a due, finalizzati dai canestri di Napolitano e Sandri, che consolidano il vantaggio della formazione in canotta nera (29-43).
La Statale Bianca riparte dalla difesa e recupera terreno grazie a Sorrentino, che innesca Barbieri e riporta i suoi a -5. L’attacco comincia a girare con continuità: Saffioti va finalmente a segno dai 6.75, mentre Alghisi firma tre conclusioni vincenti dal mid-range (50-51). Bicocca si lascia avvicinare, ma riesce comunque a mantenere il controllo grazie all’intensità di Perego, efficace dalla panchina, e all’inarrestabile coppia Alfieri-Sandri. Un ottimo assist di Murer dalla punta trova Alghisi, che segna da sotto e poi colpisce anche dalla media distanza finalmente superando Bicocca nel punteggio (59-58).
Il quarto periodo si apre con un canestro mancino di Alfieri in transizione, seguito da un “and one” di Barbieri e dall’ennesimo centro dalla media di Alghisi: le due squadre si affrontano a viso aperto, motivate a dare tutto (64-67). Bicocca infila una tripla da distanza siderale con Alfieri, che subito dopo trova spazio per un lay-up in euro step (64-70), costringendo La Statale al time-out. Ancora una tripla di Alfieri, poi Sandri dà spettacolo con una serie di canestri chirurgici, culminati dal floater del +12 che porta a un nuovo time-out per i padroni di casa (66-78). Murer sfrutta una disattenzione difensiva e parte in velocità, concludendo al ferro (68-80), ma Alfieri chiude definitivamente i conti con l’ennesima tripla, che sancisce la vittoria di Bicocca per 73-87.
VOCI DAL CAMPO
Coach Facchetti (La Statale Bianca): “Partita a due facce, come l’80% delle partite della Bianca. Siamo partiti male, nel secondo quarto ci siamo ripresi e poi loro sono stati bravi a tornare anche a +15. Noi poi abbiamo giocato un terzo quarto perfetto, in cui siamo riusciti anche ad andare a +1, e segnare 16 punti più degli altri in un solo quarto è tanta roba. Nell’ultimo periodo loro hanno avuto più grinta e più voglia di portarla a casa, e così è successo. Da parte nostra bisogna avere la maturità di cambiare registro. Nel frattempo attendiamo Liuc – Statale Verde per scoprire gli accoppiamenti.”
Assistente Piovani (Bicocca): “Sicuramente è stata una partita molto dispendiosa, poi il fatto che noi avessimo rotazioni un po’ corte è stato aggravato da problemi di falli; infatti, hanno giocato più o meno sempre gli stessi, che ci hanno messo gran cuore fino ad arrivare anche avanti di 14 punti. Durante l’arco della partita, Statale Bianca è stata brava a recuperare, ma nel quarto periodo abbiamo stabilito il vantaggio decisivo per una vittoria ampiamente meritata.”
MIGLIORI IN CAMPO
Filiputti (La Statale Bianca): Entrato dalla panchina, sceglie razionalmente le migliori letture possibili, senza farsi influenzare dalle situazioni di gioco e dal nervosismo che a tratti colpisce i suoi compagni di squadra. Una prestazione cristallina e pulita condisce un ottimo atteggiamento in campo. Menzione speciale per Alghisi, che trova la giusta partita per aiutare con i suoi tiri dalla media.
Sandri (Bicocca): Ottima partita del numero 17 che, insieme ad Alfieri, si carica i suoi sulle spalle. Con un gioco vario e consapevole, i due MVP scelgono le soluzioni più giuste senza aver paura di piazzare qualche tripla o attaccare il ferro fino in fondo: “È stata una bella partita, sono contento di aver vinto dando il mio supporto. Ora c’è tanta voglia di giocare i playoff.”
La Statale Bianca – Bicocca 73-87 (15-28; 29-43; 59-58; 73-87)
La Statale Bianca: Filiputti 21, Alghisi 15, Barbieri 10, Murer 10, Sorrentino 6, Saffioti 5, Toscano 3, Perna 2, Cugini 0, Rossi 0, Valenti 0. Coach Facchetti, Assistente Chierichetti.
Bicocca: Sandri 33, Alfieri 29, Mileva 18, Napolitano 3, Perego 3, Cifeca Recinella 0, Scaratti 0. Coach Guagliardi, Assistente Piovani.
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Giulia Sotgiu
Fotografie di Simone Blo