San Raffaele vs LIUC, 06/11/2025, Calcio a 11
Per la prima giornata dei Campionati Milanesi Universitari di calcio a 11 maschile al centro sportivo Cimiano Calcio si affrontano l’Università Vita Salute San Raffaele e la LIUC. Nel precedente campionato sono arrivate rispettivamente quarta e terza. Entrambe le formazioni hanno dovuto arrendersi durante i Playoff alla Bocconi, San Raffaele in finale perdendo 1 a 0 mentre LIUC in semifinale perdendo 3 a 1. Nell’ultime sfide giocate dalle due squadre è uscita vincitrice in entrambe le occasioni la formazione della LIUC con un 0 a 2 all’andata e un convincente 4 a 0 al ritorno. Si prospetta una partita combattuta con tutte e due le squadre desiderose di cominciare positivamente la stagione.

È San Raffaele ad aprire la gara con il calcio d’inizio affidato a Magnini, però è LIUC ad approcciare meglio la gara. La prime occasioni della partita non tardano ad arrivare. Al quinto minuto Stella raccoglie il cross di Casagrande calciando al volo ma la conclusione risulta debole con il portiere che blocca in sicurezza. Poco dopo è sempre Stella a colpire la traversa dopo un preciso cross arrivato dalla trequarti. San Raffaele prova a rispondere con una conclusione insidiosa ma che non causa problemi al portiere.
La LIUC è più pericolosa soprattutto con i calci piazzati che vengono ben difesi dalla squadra avversaria. San Raffaele si affaccia in avanti con la punizione di Ricci che finisce sulla barriera.
Da qui fino alla fine del primo tempo è un monologo della LIUC che incitati dai tanti tifosi venuti da Castellanza provano a portarsi in vantaggio. Hanno due grandi occasioni, la prima con il Stella che è bravo ad inserirsi in area e dopo una combinazione con Mallia riesce a tirare dentro l’area ma è bravo Pelleriti ad intercettare la conclusione. La seconda arriva dagli sviluppi di un calcio d’angolo con la palla che finisce sul secondo palo con Vasirani che tira rasoterra a due passi dalla porta ma è bravo Mancuso a respingere la conclusione in tuffo. Il primo tempo risulta molto intenso e fisico rispettando le aspettative della vigilia.

La ripresa si apre come era finito il primo tempo: con LIUC che si spinge in avanti. Poco dopo l’inizio del secondo tempo arriva il goal che sblocca la partita. Il protagonista è il numero 9 Mallia: palla al piede, salta due avversari e trafigge il portiere con un diagonale perfetto che si insacca in rete. Dopo il goal va ad esultare sotto lo spicchio dei propri tifosi eplicando l’iconica esultanza del neoacquisto della cremonese Vardy. È 1 a 0 LIUC.
Il mister di San Raffaele prova a raddrizzare la partita con i cambi aggiungendo forze fresche. La partita cambia d’inerzia, i ritmi calano e San Raffaele prende campo con più continuità. Riccobene calcia una punizione insidiosa dalla trequarti, sul rimpallo Pelleriti trova il pallone per la conclusione ma la palla si spegne sul fondo.
La formazione di LIUC prova a difendere il risultato ma dagli sviluppi di una rimessa laterale nasce il pareggio: Gazzola lavora un pallone sulla fascia sinistra arrivando fino a dentro l’area di rigore servendo Riccobene in mezzo all’area che non sbaglia trovando il goal, è 1-1.
Gli ultimi minuti della partita sono molto tesi le due squadre provano a creare qualche occasione ma ormai stanche e con poco lucidità e ben organizzate difensivamente non concedono nulla ai rispetti avversari. L’arbitro dopo due minuti di recupero fischio la fine della partita. San Raffaele-LIUC termina in parità con il punteggio di 1 a 1.
MIGLIORI IN CAMPO
Riccobene (San Raffaele): Il faro della manovra offensiva della sua squadra. Si incarica dei calci piazzati, guida la reazione della squadra nel secondo tempo e trova il gol del pareggio con freddezza.
Mallia (LIUC): è autore di un gran goal che sblocca la partita, è il più pericoloso dei suoi in attacco, dalla sua uscita dal campo LIUC perde pericolosità e profondità offensiva.
VOCI DAL CAMPO
Oppezzo (allenatore San Raffaele): «I ragazzi sono stati bravissimi. Nonostante alcune assenze importanti, il nuovo campo di gioco, il freddo non hanno mai mollato, nemmeno nei momenti più difficili della partita. Dopo il gol subito siamo riusciti a reagire, a riorganizzarci e a trovare il pareggio con carattere. La prestazione mi soddisfa, perché dimostra che la squadra ha identità e spirito. Su questa base possiamo costruire il resto della stagione.»
Tommasi (allenatore LIUC): «Sono molto contento della prestazione e del gioco espresso dalla squadra. Avevamo tanti giocatori nuovi in campo e non era affatto semplice riuscire a proporre un calcio così fluido e organizzato già dalle prime uscite. I ragazzi hanno interpretato il match nel modo giusto, costruendo bene e mantenendo ritmo per gran parte della gara. Sono convinto che possiamo crescere ancora tanto: la squadra ha margini enormi e mi aspetto di migliorare molto nel corso della stagione.»
TABELLINO
San Raffaele – LIUC 1-1 (0-0,1-1)
San Raffaele: Aiello 63, Gazzola 3,Zambelli 00, Mancuso 1, Vinci 2, Oppezzo 6, Riccobene 10, Gisolfi 20, Ricci 21, Pelleriti 55, Magnini 34, Cracchiolo 4, Garofoli 45, Silvestri 23, Cefariello 48, Bellinaso 29, Faggiano 18, Rusciani 94, Perotti 61
LIUC: Bartolomeo 10, Basilico 7, Canalia 6, Casagrande 21, Celestre 1, Ferrari 5, Gobbi 24, Mallia 9, Sodano 17, Stella 11 Torriani 20, Turconi 14, Moschella 18, Scutteri 27, Sodano 3, Gastreghini 12. Allenatore: Tommasi Francesco, Dirigente: Vanni Edoardo
Marcatori: Mallia 50’, Riccobene 78’
Arbitri: Lucci, Lorenzi, Marino
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di CUS Milano














