La Statale Bianca vs La Statale Verde, 19/05/2025, ISU-Ex Cidis

All’ISU va in scena una semifinale playoff dal sapore speciale: è tempo di derby universitario tra La Bianca e La Verde, le due squadre de La Statale pronte a contendersi un posto nella finalissima del campionato femminile di pallavolo. I precedenti sorridono alla Bianca, vittoriosa per 3-0 in entrambi i confronti di regular season e forte di un primo posto in classifica che la pone come favorita. Ma nei playoff tutto può succedere, soprattutto dopo che entrambe le formazioni hanno superato con autorità i quarti di finale: 3-1 contro Humanitas per La Bianca, stesso risultato contro IULM per La Verde.

La Bianca scende in campo con Sawas, Mené, Omodei, Tresoldi, Zibellini, Sanguini e il libero Rossi, mentre per La Verde in campo ci sono Durisova, Quagliarella, Batistini, Turrini, Paniconi e Bajardi. Il primo set inizia con La Verde in battuta con Durisova, che costringe subito la difesa avversaria a un errore sfruttato da Batistini che mette a terra il primo punto della gara. La Bianca, invece, trova il loro primo punto grazie a un errore delle avversarie e trova il primo vantaggio con un pallonetto preciso di Sanguini. Un ace di Omodei allunga il vantaggio sul 3-1. La Verde risponde con un ace di Turrini e il pallonetto di Paniconi. Tresoldi entra in partita firmando tre punti consecutivi. Il punteggio va sul 12-7 con la Bianca che sembra prendere il controllo del primo set. Dopo il time-out richiesto da coach Sergio sul 13-7, la Verde torna in campo più concentrata e convinta. Il parziale della Bianca viene interrotto dal primo tempo di Quagliarella. Subito dopo Durisova firma un ace e accorcia il punteggio sul 15-13. Il set procede equilibrato ma qualche errore di troppo della Bianca permette il pareggio sul 22-22. L’ingresso di Zanella dà nuova linfa alla sua squadra, che va avanti sul 24-22, ma la Verde risponde con un muro e una parallela di Batistini. Sul 25-25, Turrini sale in cattedra e chiude il set con due ace consecutivi. Il primo parziale si conclude 27-25 per la Verde dopo un intenso set.

Il secondo set si apre con un’invasione a rete di Quagliarella, che regala il punto alla Bianca, ma rimedia subito all’ errore con un muro riequilibrando il punteggio. Dopo un errore in battuta di Durisova, Turrini firma una diagonale precisa, seguita da una parallela vincente di Paniconi, continuando il momento positivo della verde. Il secondo set è equilibrato, con botta e risposta da entrambe le parti: da segnalare un pallonetto vincente di Batistini e il punto di seconda che sorprende le avversarie di Durisova. Dall’altra parte della rete, Tresoldi si fa sentire con una diagonale poderosa. Nei punti successivi Mené è protagonista con due primi tempi vincenti, tenendo avanti Bianca. L’ace di Omodei porta il punteggio sul 9-8, ma Turrini ristabilisce la parità con un’altra parallela precisa. Qualche errore in ricezione della Verde regalano un break importante alla Bianca che si porta sul 12-9. Il muro di Quagliarella e l’ace di Durisova riportano sotto le verdi, ma la Bianca, con Tresoldi e Zanella ancora in evidenza, riprendono margine. Entra Balbinot e lascia subito il segno con un ace e un primo tempo vincente. La Verde però non si arrende. Chiara Baruffaldi trova un ace e Quagliarella mura riportando il punteggio sul 23-21. Ma un errore in parallela di Pietrosanti e un ace finale di Zanella chiudono il set sul 25-21. La Bianca pareggia la partita sul 1-1.

Il terzo set si apre con un errore in battuta della Verde, seguito subito da un muro vincente di Balbinot che però sbaglia l’azione successiva, regalando il punto alle avversarie. Entra per la prima volta in partita Mero, che firma subito due punti consecutivi: prima una schiacciata mani-out, poi una parallela precisa che sorprende la difesa. Per la Verde a rispondere sono sempre Paniconi con una diagonale vincente e un ace di Quagliarella. La Bianca si affida ancora a Tresoldi, che mette a terra tre diagonali portando il punteggio sul 10-6. Baruffaldi trova un pallonetto vincente sul primo tempo, ma Zibellini risponde per mantenere il vantaggio. Sul 13-10 però Tresoldi si ferma per un infortunio, che però non gli impedirà di tornare in campo nell’ultimo set, e La Verde trova coraggio e con due ace consecutivi di Durisova trova il sorpasso sul 17-18. La Bianca torna avanti con un’ottima diagonale di Mero. L’ennesimo punto di Paniconi tiene la Verde in corsa, ma è ancora Mero a chiudere il set con una potente schiacciata al centro. il set si conclude con il punteggio di 25-22. La Bianca si porta 2 set a 1.

Il quarto e ultimo set si apre con un doppio errore da entrambe le parti. Zanella firma il 2-2 con una diagonale seguita subito dopo da un colpo vincente di Sawas. È Batistini a rispondere per la verde con un pallonetto preciso e una diagonale. La Verde non si arrende nonostante l’ace di Sawas grazie a Paniconi, che trova due punti subito con un pallonetto e un ace. L’inizio del set è combattuto con Zibellini che trova il mani-out del muro avversario per il 10-8, a cui segue un primo tempo di Balbinot e un pallonetto di Mero. Turrini prova a tenere il ritmo con una parallela, ma un errore in battuta di Durisova e due punti consecutivi di Mero riportano avanti la Bianca. Sul 19-19 è ancora Mero a trovare un punto importante, prima di uscire per far rientrare Zanella. Il finale è infuocato con Tresoldi che firma il 24-22, ma un errore in battuta di Balbinot e un ace di Quagliarella riportano la parità. Serve il guizzo finale di Tresoldi e l’ace di Mero per chiudere 27-25 il quarto set e per regalare alla Statale Bianca la finale e la vittoria per 3-1. Si è rivelata una partita molto combattuta, con entrambe le squadre che hanno dato tutto, come ogni vero derby richiede. Alla lunga, è stata la Bianca a spuntarla, grazie a una maggiore profondità e lucidità nei momenti decisivi. La Verde, però, chiude una stagione d’esordio nei CMU più che positiva, lasciando intravedere un futuro promettente.

MIGLIORI IN CAMPO

Marta Paniconi (La Statale Verde): è il capitano della squadra e incarna perfettamente lo spirito della squadra, è l’ultima ad arrendere, è una punto di riferimento per la squadra sia in attacco sia in difesa. Menzione speciale anche per Ema Durisova, gioca in due ruoli, da tutto per la squadra è da imprevidibilità all’attacco

Marcia Tresoldi (La Statale Bianca): è la più pericolosa in attacco, è stato un rebus non risolto dalla difesa avversaria. È la più fredda nei momenti decisivi della partita, si fa trovare pronta nell’arco di tutta la partita mostrando le diversi soluzioni che può utilizzare in attacco.

VOCI DAL CAMPO

Francesco Belviso (allenatore La Statale Bianca): “è stata una partita molto combattuta, come i derby devono essere, che abbiamo saputo gestire e vincere reagendo nei momenti di difficoltà, per giocarci la finale dobbiamo giocare insieme aiutandoci nei momenti di difficoltà non solo a parole ma con i fatti, dobbiamo essere squadra in ogni ambito del gioco

Roberto Sergio (allenatore La Statale Verde): “Abbiamo fatto un’ottima partita, più di questo non potevo chiedere alla ragazze che non hanno mai mollato e hanno dato tutto in campo nonostante la forza dell’avversario. Noi siamo a tutti gli effetti la seconda squadra della Statale ma oggi non è sembrato così. Devo fare solo i complimenti alla mia squadra non solo per la partita ma anche per la stagione che abbiamo giocato andando oltre le più rosee aspettative.

TABELLINO

La Statale Bianca – La Statale Verde 3-0 (25-27, 25-21, 25-22, 26-24)

La Statale Bianca: Sawas Dana 1, Mené Cecilia 2, Zanella Francesca 7, Zibellini Gaia 8, Fossati Irene 9, Bruno Silva 10, Balbinot Beatrice 1, Sanguini Sofia 14, Omodei Alessandra 15, Mero Sandra 16, Tresoldi Marzia 18, Scala Giorgia 24, Rossi Thelma 29. Allenatore: Belviso Francesco

La Statale Verde: Baruffaldi Chiara 3, Nurra Ylenia 5, Pietrosanti Federica 7, Quagliarella Martina 9, Calzetta Marta 11, Bajardi Emma 12, Solero Maria 14,Digaetano Federica 23, Turrini Maria 24, Durisova Ema 33, Paniconi Marta 70, Batistini Alessandra 76, Palillo Emma 17. Allenatore: Sergio Roberto

PHOTO GALLERY

Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI

Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di Sofia Parlangeli