Bicocca vs Cattolica, 21/05/2025, Palabicocca
Al PalaBicocca si gioca per il primo posto nel girone B dei playoff di basket femminile dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025. Bicocca, allenata da coach Ranieri, affronta Cattolica, allenata da coach Anzivino.
Partenza sprint per Bicocca, che apre il match con un tiro libero realizzato da Butta, abile a guadagnare fallo in penetrazione. Poco dopo, Trianti firma altri due punti dalla media distanza, portando le padrone di casa sul 3-0. Cattolica risponde con un semi-gancio di Angeretti, servita bene dallo scarico di Urru. Sotto canestro, Stilo e Basile Rognetta si scambiano un botta e risposta, ma è ancora Trianti a imporsi nel pitturato, segnando il 9-4 per Bicocca. La squadra di coach Anzivino tenta di accorciare con un libero di Basile Rognetta e un altro canestro di Angeretti, riportandosi sul -2. Ma le ragazze di coach Ranieri reagiscono subito: in contropiede, Gariboldi e Zaffaroni piazzano quattro punti pesanti. Cattolica non molla e accende la scintilla con la prima tripla del match firmata da Basile Rognetta, seguita da un layup di Cappellini che vale il -5 (17-12). A tre minuti dalla fine del primo quarto, Bicocca allunga sul 21-12 grazie ai canestri di Butta e Stilo, costringendo coach Anzivino al time-out. Al rientro in campo, Cappellini realizza due punti su assist illuminante di Vallè, ma Bicocca non rallenta: Catenazzi colpisce due volte dalla media distanza e Zaffaroni segna in contropiede. Bonetti mette un libero per Cattolica, ma il primo parziale si chiude con un netto 31-15 per Bicocca, grazie ai canestri nel pitturato di Giacomelli e ai liberi di Sansoterra e Catenazzi.
Nel secondo quarto, Giacoletto sale in cattedra con due penetrazioni vincenti. Urru risponde con una tripla, ma Giacoletto è on fire e segna anche un gioco da tre punti per il 38-18. Le padrone di casa continuano a colpire, sfruttando bene il pick and roll: Sansoterra segna due volte da sotto canestro. Cattolica fatica a costruire e viene punita ancora da Trianti, che firma il 45-20 in penetrazione. Solo a un minuto dall’intervallo le ospiti si sbloccano con una tripla di tabella di Bonetti e un libero di Angeretti. Bicocca chiude il primo tempo avanti 47-24, grazie a un altro canestro dalla media di Trianti.
Il terzo quarto si apre con una tripla di Butta, alla quale risponde Angeretti con due punti da posizione defilata. Basile Rognetta trova altri due punti con un arresto e tiro che vale il 50-28. Ma le ragazze bicocchine non si fermano: Trianti segna da sotto, seguita dal layup di Giacoletto e dalla tripla di Zaffaroni. Cattolica si affida ancora a Basile Rognetta, che trova un bel semi-gancio per il 29esimo punto della sua squadra. A due minuti dal termine del periodo, Bicocca tocca quota 59 con due liberi di Zaffaroni. Basile Rognetta risponde dalla lunetta, ma il divario resta ampio: 61-31.
Nell’ultimo periodo, Zaffaroni apre con due punti aiutata dal tabellone e poco dopo si ripete con una tripla. Cappellini segna da sotto per Cattolica, ma Bicocca è inarrestabile: Gariboldi mette una tripla, poi Zaffaroni vola in contropiede per il 71-36. C’è spazio anche per Manera, che contribuisce con quattro punti. Vallè segna gli ultimi due punti per Cattolica, ma il punteggio finale dice tutto: 75-38 per Bicocca.
MIGLIORI IN CAMPO
Sofia Zaffaroni (Bicocca): la migliore in campo senza se e senza ma; quando si accende non ce n’è per nessuno; determinante per dare lo strappo che indirizza la partita; chiude con 16 punti.
Anna Maria Basile Rognetta (Cattolica): di una qualità superiore rispetto alle sue compagne, che poco la supportano; prova più volte a dare la scossa, soprattutto nel terzo quarto, con triple e giocate da urlo; 14 punti per lei.
VOCI DAL CAMPO
Matteo Piovani (direttore Bicocca): “Innanzitutto complimenti a Cattolica che comunque è sicuramente una buona squadra. Noi abbiamo fatto veramente una partita super e le ragazze sono state bravissime, sono state tutte sul pezzo. Siamo stati avanti dal primo all’ultimo minuto e quindi c’è poco da dire perché abbiamo vinto di 40 quasi. In vista della partita decisiva questo mi dà molta fiducia perché comunque ho visto un ottimo gioco di squadra e secondo me abbiamo tutte le carte in regola per poter andare avanti.”
Roberto Anzivino (coach Cattolica): “Per battere La Statale servirà un miracolo. Quest’oggi le ragazze hanno dato tutto in campo, nonostante la superiorità numerica di talenti da parte di Bicocca. Ce l’abbiamo messa tutta, ma abbiamo perso comunque a testa alta, direi. Per come siamo partite a inizio anno devo dire che è un ottimo risultato aver guadagnato la semifinale. Sappiamo che La Statale insieme a Bicocca sono le 2 squadre più forti di questo campionato e le possibili finaliste, però insomma ce la metteremo tutta per portare a casa il risultato. Poi, che vinca la migliore.”
TABELLINO
Bicocca-Cattolica 75-38 (31-15; 47-24; 61-31; 75-38)
Bicocca: 0 Sanchez, 4 Sansoterra (8), 7 Catenazzi (5), 12 Zaffaroni (16), 17 Giacoletto (9), 18 Gariboldi (9), 21 Antonellini, 26 Manera (4), 41 Stilo (6), 71 Butta (4), 72 Trianti (12), 98 Giacomelli (2); coach Ranieri
Cattolica: 3 Angeretti (5), 2 Basile Rognetta (14), 40 Bonetti (4), 28 Canauz, 12 Cappellini (10), 1 Croce, 4 Grisendi, 22 Urru (5), 27 Perdonò, 14 Vallè; coach Anzivino
Arbitro: Albertario Alessandra
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Marco Maffessanti