Bicocca vs La Statale Verde, 30/10/25, Unipol Forum

All’Unipol Forum di Assago al via la giornata inaugurale della 24ª edizione dei Campionati Milanesi Universitari di basket maschile. Sul parquet dell’Olimpia Milano si sfidano le 2 finaliste della passata stagione: Bicocca, allenata da coach Guagliardi, e La Statale Verde, allenata da coach Sarubbi.

L’avvio è subito frizzante: Surfaro apre le danze per Bicocca con una penetrazione vincente, ma Sorrentino risponde immediatamente per La Statale Verde. La partita si accende con le prime giocate dall’arco: Bonfanti realizza una tripla che porta avanti i suoi, ma due lay-up consecutivi di Bovino ribaltano il risultato (6-5). Il primo periodo è un botta e risposta continuo: Surfaro aggiunge un punto dalla lunetta, Sorrentino replica con una bomba da tre (6-9), poi Bonfanti e Perego riportano avanti Bicocca (11-9). Capitan Borsoi riduce lo svantaggio con una tripla e Pomana sigla il sorpasso dalla linea del tiro libero. Il primo quarto si chiude 14-13 in favore della Statale Verde, che mostra maggiore lucidità nel finale.

Il secondo parziale si apre con una tripla di Dallavalle, ma La Statale non molla e pareggia grazie a un elegante movimento in post di Perna. I campioni in carica provano a prendere il largo con un and-one di Mileva e un canestro dalla media sempre del numero 77, ma Perna e Borsoi tengono viva la partita. A metà quarto, una tripla fortunata di Napolitano (con l’aiuto del tabellone) regala ossigeno a Bicocca, ma La Statale reagisce con Borsoi, Perna e Bovino che la riportano avanti di un punto (27-25). Coach Guagliardi chiama time-out e alla ripresa i suoi rispondono con autorità: Napolitano e Lucchini chiudono il primo tempo sul 30-28 per Bicocca.

Durante l’intervallo, spazio anche al basket femminile con il 3×3 tra Bicocca e La Statale, le finaliste della scorsa edizione dei CMU di basket femminile, che si conclude in perfetta parità (7-7).

Il ritmo sale nel terzo periodo: Perego apre da sotto, Sanna risponde con un 2/2 ai liberi. Poi è  Bonfanti a far esplodere la panchina Bicocca con una tripla (35-30). Bovino riduce lo svantaggio con un gioco da tre punti, ma Dallavalle e Surfaro firmano il +6 per i bicocchini. A tenere a galla La Statale Verde è Rosa, che colpisce due volte dall’arco, ma Bicocca trova sempre la risposta grazie a un ispirato Surfaro, vero motore offensivo della squadra. Il finale del periodo è acceso: Alfieri penetra con decisione, Surfaro aggiunge un punto dalla lunetta e il quarto si chiude 54-51 in favore dei campioni in carica.

Nel quarto periodo, Bicocca cambia marcia. Bonfanti apre con un libero, ma Salerno replica subito per La Statale. Da lì in avanti, però, è monologo bicocchino: Surfaro infila l’ennesima tripla (60-53), Lucchini e Alfieri aumentano il vantaggio (64-55). Gli statalini provano a reagire con una bomba di Girotti da distanza siderale, ma l’atletismo di Lucchini – autore anche di una schiacciata spettacolare su assist di Surfaro – spacca definitivamente la partita. Coach Sarubbi chiama time-out sul 70-58, ma al ritorno in campo Bicocca è incontenibile: Surfaro, Alfieri e Lucchini puniscono ogni errore e firmano il +16 (76-60). Nel finale, La Statale prova a rendere meno amaro il passivo con le triple di Rosa e i liberi di Borsoi, ma è troppo tardi: Dallavalle e Alfieri mettono il sigillo sull’82-69 finale e la vittoria di Bicocca.

Al termine dell’incontro si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Milanesi Universitari (CMU) 2025/2026. A seguire, il match di Eurolega tra Olimpia Milano e Paris Basket.

VOCI DAL CAMPO

Marco Guagliardi (coach Bicocca): “Innanzitutto, è stato importante vincere oggi sia per confermarci, sia per stabilizzare la nostra vittoria dell’anno scorso. Vincere su un campo del genere per noi era abbastanza importante. Riguardo alla stagione che arriva sappiamo che noi siamo i detentori del titolo, per cui sappiamo che tutte le squadre si prepareranno al meglio per affrontarci. Anche noi ci siamo rafforzati con nuovi giocatori. Mi aspetto che sia una grande stagione e soprattutto i ragazzi non vedono l’ora di riconfermarsi di nuovo quest’anno.”

Rocco Sarubbi (coach La Statale Verde): “Da questa stagione mi aspetto di fare bene, anche vedendo questa partita. Il risultato, secondo me, non rispecchia quanto visto in campo. Ce lo aspettavamo, loro erano più preparati e sono una squadra da più tempo, ma noi abbiamo dimostrato che possiamo competere con tutti. Ci manca esperienza, giocare assieme, perché siamo una squadra nuovissima, quindi se questa è la prima partita, ci aspetta un bel campionato”.

MVP

Simone Surfaro: Personalità e qualità da vendere sul parquet del Forum. Si prende e mette a segno tante triple senza paura, quasi come un veterano. Il motore offensivo di Bicocca chiude con 20 punti a referto.

TABELLINO

Bicocca-La Statale Verde 82-69 (14-13; 30-28; 54-51; 82-69)

Bicocca: 71 Alzani, 49 Garrera, 1 Napolitano (7), 3 Cesarino, 6 Surfaro (20), 8 Dallavalle (10), 9 Cifeca Recinella (4), 12 Alfieri (10), 41 Lucchini (12), 48 Bonfanti (10), 77 Mileva (5), 91 Perego (4); coach Guagliardi

La Statale Verde: 5 Corigliano, 6 Pomana (3), 8 Salerno (2), 17 Bovino (8), 19 Sorrentino (5), 30 Borsoi (13), 35 Perna (7), 63 De Santis, 73 Girotti (7), 75 Sanna (8), 82 Rosa (12), 89 Tranquillo; coach Sarubbi

Arbitri: Zambolin Giorgio, Misul Alessandro

PHOTO GALLERY

Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Marco Maffessanti