Cattolica vs San Raffaele, 3/11/2025, Basket Maschile

Al Fenaroli, nella prima settimana dei CMU 2025/26 di Basket Maschile, va in scena la sfida tra la Cattolica, guidata dallo storico coach Maurizio Mondoni, tornato sulla panchina dei biancorossi, e il San Raffaele, allenato da coach Daniele Rubini.

La gara si apre con la tripla di Giuseppetti che sblocca immediatamente i padroni di casa, ma San Raffaele risponde con una penetrazione vincente di Adamo. Cattolica prova subito a imporre il proprio ritmo con il gancio da sotto di Benci e il tiro dalla media di Pace che valgono il 7-2. Fiore colpisce in contropiede, ma Adamo tiene a galla i bianconeri con un’altra penetrazione. Giuseppetti infila la seconda tripla personale portando Cattolica sul 12-4, poi Benci allunga ancora costringendo coach Rubini al primo time-out. Al rientro, Calcinardi trova un gioco da tre punti che ridà fiducia agli ospiti, seguito da un tiro libero di Pratesi e da un canestro in sospensione di Mariotti che vale il 14-10, obbligando questa volta Mondoni a fermare il cronometro. Granato accorcia ulteriormente da sotto, ma Cattolica reagisce con Di Bisceglie in contropiede e con Najafi dalla lunetta per il 18-12. San Raffaele non molla e trova una tripla di Granato, ma Benci chiude il primo quarto con due punti da sotto che fissano il punteggio sul 20-15.

Nel secondo periodo, Najafi apre con un gioco da tre punti che porta i cattolichini sul 23-15, ma Calcinardi risponde con un bel reverse layup. Di Bisceglie piazza un tiro in sospensione e Mirabella realizza un 1/2 ai liberi per il 26-17, spingendo Rubini a chiamare nuovamente time-out. Al rientro San Raffaele si sblocca solo con un libero di Granato, mentre Cattolica continua a gestire il ritmo grazie alla solidità difensiva e ai tiri dalla media di Mirabella. Pratesi trova due punti in penetrazione per il 30-20, poi Benci fa 1/2 ai liberi e ancora Pratesi accorcia con un 2/2. Sul finire del periodo Najafi inventa un terzo tempo vincente che manda le squadre negli spogliatoi sul 33-22 per Cattolica.

Dopo l’intervallo lungo, San Raffaele rientra con energia e Calcinardi segna con una bella giocata spalle a canestro. Fiore replica dalla lunetta con un 2/2, ma Granato accende la rimonta con una tripla dall’arco per il 35-27. Adamo aggiunge due liberi, ma Cattolica resta concentrata e punisce in contropiede con Fiore e Di Bisceglie. Gli ospiti cercano di restare a contatto con Mariotti e Adamo, ma Mirabella colpisce da tre punti e dà nuova linfa ai ragazzi di Mondoni. Najafi si inventa una penetrazione vincente e Di Bisceglie aggiunge un’altra tripla che vale il +13. Nel finale Giuseppetti fa 1/2 dalla lunetta, mentre Adamo trova gli ultimi due punti del periodo per San Raffaele. Il terzo quarto si chiude sul 48-35, con Cattolica saldamente in controllo.

L’ultimo quarto si apre con la bomba da tre di Najafi che infiamma il pubblico. San Raffaele però non molla e trova due punti con Pratesi, seguiti da un canestro da sotto di Calcinardi e da una transizione chiusa da Matarese che riporta gli ospiti sul -10, 51-41. Granato trova la tripla del -7, ma Benci risponde subito dalla media. Mariotti approfitta di una distrazione difensiva e segna in contropiede, riportando i suoi a -7. La partita si fa più fisica, le difese si alzano e i canestri diventano sempre più pesanti. A un minuto e mezzo dalla fine, Mirabella trova la penetrazione decisiva e il canestro di mano sinistra che vale il 55-46, costringendo Rubini a chiamare l’ultimo time-out. Nel finale, Pratesi accorcia ancora con un canestro dalla media e Adamo fa 1/2 ai liberi portando San Raffaele sul -6. A 21 secondi dal termine, Najafi chiude definitivamente la gara con un libero realizzato che fissa il punteggio sul 56-49 e consegna la prima vittoria della stagione a coach Mondoni.

MIGLIORI IN CAMPO

Najafi (Cattolica): autore di 14 punti e di una prestazione completa su entrambe le metà campo; determinante nelle penetrazioni, preciso ai liberi e leader nei momenti decisivi del match con un paio di triple; ottimo sesto uomo.
Granato (San Raffaele): chiude con 12 punti, mostrando mano calda dall’arco e grande personalità nel tentare di tenere vivi i suoi fino all’ultimo quarto; determinante anche sotto canestro con la sua fisicità.

VOCI DAL CAMPO

Maurizio Mondoni (coach Cattolica):È una vittoria molto importante per uno come me, che era fuori da dieci anni. Dopo aver vinto sei campionati consecutivi e con cinque successi arrivati sotto la guida di coach Anzivino, questa per me è una grande vittoria. Poi, ritornare in panca è uno stimolo incredibile. Sono molto contento anche per i ragazzi, anche se li conosco poco, dato che abbiamo fatto solo 2 allenamenti, però penso di averci messo tanta carica, che per uno come me che ha 80 anni è importante.

Daniele Rubini (coach San Raffaele):
Secondo me è mancata un po’ di voglia nei primi 2 quarti e un po’ di attenzione nei momenti più delicati della partita. Troppi rimbalzi concessi in attacco. Poi, abbiamo provato la difesa a zona che è una novità di questa stagione e ha dato discreti risultati perché abbiamo interrotto un pochettino il loro flusso. Non abbiamo mai trovato continuità al tiro, per cui ci sarà tanto da lavorare, ma alla fine ci divertiremo.”

TABELLINO

Cattolica-San Raffaele 56-49 (20-15; 33-22; 48-35; 56-49)

Cattolica: 27 Benci (10), 33 Cossiri, 18 Di Bisceglie (9), 17 Fiore (7), 25 Giuseppetti (6), 24 Mirabella (8), 37 Najafi (14), 16 Pace (2), 35 Venturini; coach Mondoni

San Raffaele: 23 Adamo (9), 17 Calcinardi (9), 0 Farina, 24 Granato (12), 36 Mariotti (8), 35 Matarese (2), 3 Natuzzi, 20 Pratesi (9), 21 Stelitano; coach Rubini

Arbitro: Domenico Greco

PHOTO GALLERY

Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI

Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Gabriele Salina