San Raffaele vs Bicocca, 24/11/2025, Crespi Sport Village
Per la seconda giornata del Campionato Milanese Universitario di basket femminile al Crespi scendono in campo l’Università Vita Salute San Raffaele e l’università degli studi di Milano Bicocca. Nella scorsa stagione la formazione di Bicocca ha vinto il campionato battendo in semifinale playoff proprio San Raffaele. Entrambe le squadre hanno vinto la prima partita della loro questa battendo le formazioni rivali di Humanitas e del Politecnico. Nella passata stagione è stata Bicocca a trionfare in tutti e tre gli scontri diretti.
Alla palla due le squadre si presentano con Mascolo, Battaglia, Capiroglio, Bruins e Faini per San Raffele e con Catenazzi, Zaffaroni, Sansottera, Gariboldi, Giacoletto per la Bicocca.

Il primo quarto si apre con la tripla di dall’angolo di Zaffaroni. San Raffaele risponde con il canestro in penetrazione di Mascolo. Nell’azione successiva la partita perde una delle sue protagoniste per infortunio, Battaglia dopo il terzo tempo sbatte violentemente la mano a terra ed è costretta ad abbandonare il campo. Nella parte centrale del primo quarto inizia a scaldare i motori Gariboldi mettendo a segno 5 punti di fila dando il via alla fuga di Bicocca. Nonostante un’altra penetrazione di Mascolo San Raffaele è costretta al time-out sul punteggio di 4 a 17. Fumagalli entra dalla panchina e segna subito 4 punti che aumentano ulteriormente il vantaggio delle campionesse in carica. San Raffele prova a rimanere a contatto con il palleggio arresto e tiro dalla media di Caprioglio e il tiro libero di Mascolo ma la Bicocca chiude il primo quarto in vantaggio sul 7 a 27. Un primo quarto convincente di Bicocca che fa valere il maggiore tasso tecnico e la profondità della loro panchina indirizzando già da subito la partita. Nella prima azione del secondo quarto è Rigatelli a trovare la via del canestro con il tiro dall’angolo dopo l’assist di Rains. Da qui in avanti è un monologo per la formazione di Bicocca, grazie ad una difesa pressoché perfetta concede solo 3 punti alla formazione avversaria in tutto il secondo quarto e si porta sul + 39 capitalizzando ogni palla persa degli avversari in contropiede. Protagoniste di questo parziale sono Giacoletto, Zaffaroni e Gariboldi che guidano le compagne. Il secondo quarto si conclude con il punteggio di 10 a 49. Il coach Ranieri ruota tutte e 12 le giocatrici riuscendo a mantenere elevata l’intensità e l’attenzione ipotecando il risultato della partita già alla fine del secondo quarto.

Gli ultimi due quarti seguono l’andamento dei primi due con Bicocca che aumenta ancora di più il proprio vantaggio. San Raffaele prova a mischiare le carte provando a impostare una difesa a zona che porta ad un piccolo parziale di 5 a 0 con i canestri di Bruins e Faini. Dopo una fase di assestamento Bicocca riprende a macinare gioco con il canestro dal centro dell’area di Sansottera e i 7 punti consecutivi di Gariboldi. Il canestro di Trogu ferma il parziale di Bicocca anche se il punteggio recita un roboante 18 a 64. Il canestro in contropiede con il fallo di Butta che realizza anche il tiro libero aggiuntivo porta Bicocca a fine terzo quarto sul + 49. Nell’ultimo quarto calano i ritmi della partita, il risultato non è più in discussione e le due squadre si scambiano gli ultimi canestri della gara. Per Bicocca sono Damato e Gariboldi con due triple a trovare la via del canestro mentre per San Raffele è Caproglio a segnare il tiro dall’angolo per portare la partita sul 20 a 75. L’ultimo canestro lo realizza Sansottera con l’appoggio da sotto canestro. Il tabellino finale recita 20 a 77 per Bicocca che centra la seconda vittoria stagionale. Vittoria con ampio margine che testimonia la forza delle campionesse in carica, anche se è molto sfortunata la formazione di San Raffaele che ha dovuto affrontare qualche infortunio di troppo giocando la partita con le rotazioni ridotte all’osso.

MIGLIORI IN CAMPO
Mascolo (San Raffaele): è l’anima della squadra prova a trascinare le compagne in una situazione difficile. È praticamente sempre in campo ed è l’ultima ad arrendersi.
Gariboldi (Bicocca): è una presenza costante in attacco con i suoi tiri dalla distanza, è un rebus per la difesa delle avversarie e si fa trovare pronta nei pochi momenti di difficoltà della squadra, segna 18 punti.
VOCI DAL CAMPO
Morganti (Giocatrice San Raffaele): “siamo state sfortunate per gli infortuni avuti sia durante la partita sia poco tempo prima che ci hanno privato di giocatrici chiave e hanno ridotto di molto la rotazione. Siamo ancora alla ricerca della chimica giusta con i pochi allenamenti fatti e le nuove compagne di squadra da dover inserire”.
Ranieri (Allenatore Bicocca): “è stata una bella vittoria di squadra, le ragazze hanno giocato molto bene passandosi la palla e difendendo in modo impeccabile. Sono molto contento sia per il gioco espresso sia per il gruppo che si sta creando”.
TABELLINO
San Raffaele – Bicocca 20-77 (7-27, 3-22, 8-18, 2-10)
San Raffele: Caprioglio 5, Rains, Trogu 4, Morganti, Pisano, Rigatelli 2, Mascolo 4, Bruins 2, Battaglia, Faini 3
Bicocca: Butta 5, Catenazzi 2, Cerri 2, Damato 7, Fumagalli 4, Gariboldi 18, Giacoletto 7, Ingerslev 6, Maggioni, Sanchez, Sansottera 10, Zaffaroni 18. All: Ranieri
Arbitro: Greco
PHOTO GALLERY
Guarda sul sito di categoria la Photogallery della partita: CLICCA QUI
Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di Marco Maffessanti














