Sono 14 le squadre di basket che in questo finale di stagione stanno combattendo per conquistare il titolo di Campione Universitario Milanese. Le nove squadre maschili lottano per guadagnare quanti più punti possibili in queste ultime cinque partite, mentre le formazioni femminili si accingono ad iniziare il girone di ritorno della Top League.
La classifica del basket maschile vede Statale Bianca seguita da San Raffaele, Cattolica e Politecnico.
StataleĀ Bianca primeggia imbattuta con 24 punti ed ĆØ determinata a confermarsi come migliore attacco della stagione trainata da Borsoi, Riva e Volpin, che si fanno trovare sempre pronti nei momenti di difficoltĆ offensiva. La squadra di Coach Sorrentino ha come focus quello di aumentare anche la qualitĆ difensiva. A seguire con 20 punti e tre sconfitte ĆØ San Raffaele, pronta ad affrontare le partite rimanenti con determinazione e il sostegno del proprio pubblico. Lāultimo posto del podio ĆØ occupato da Cattolica, con 14 punti, tre sconfitte e due partite da recuperare. La formazione di Coach Anzivino ĆØ soddisfatta del buon piazzamento in un campionato che propone, a detta dello stesso allenatore, un livello sicuramente superiore rispetto a quello della scorsa stagione. Insegue il podio il CUS Politecnico di Coach SateriniĀ che, con 12 punti, aspira a conquistare quanta più grinta possibile in queste ultime partite per raggiungere la finale con la mentalitĆ giusta. La squadra ĆØ guidata da Bandera, Malatesta e Vos, veri e propri punti di riferimento per il gruppo. La squadra ripone totale fiducia in loro.
LIUC e Bicocca, rispettivamente al quinto e sesto posto, entrambe con 8 punti, ricercano con tenacia il posizionamento in alta classifica. “Dopo sei anni di inattivitĆ sarebbe ottimo raggiungere lāobiettivo dei Play Off Gold. Per questo confidiamo in De Carolis, Poli, Sosi e Vietti che hanno fatto molti miglioramenti in palestra durante gli allenamenti” dichiara La Rocca, responsabile LIUC. Per quanto riguarda Bicocca invece, Coach Moranzoni ĆØ fiduciosa nel vedere un atteggiamento diverso nei suoi ragazzi, che nelle ultime partite hanno vacillato, perdendo contro IULM e vincendo a fatica contro NABA.
Le ultime tre posizioni sono occupate da Statale Verde (6 punti), NABA (4 punti) e IULM (2 punti), candidate per la corsa ai Play Off Silver.
Statale Verde, demoralizzata dal fatto che l’ultima vittoria risale al mese di gennaio, tenta di ripartire dai suoi punti di forza; queste le parole di Coach Facchetti: “Difendiamo bene e abbiamo un buon giro palla che ci permette di costruire buoni tiri. Siamo sprovvisti di un realizzatore sul quale contare, ma Girotti, Scirica e Valenti non smettono mai di dare fiducia al gruppo che ha visto molti innesti interessanti come Rosa e Sanna“. Segue, in ottava posizione, NABA, che riconosce in Abellera, Mondo, Pensiero e Ramos degli elementi chiave per raggiungere lāobiettivo Play Off. Chiude la classifica IULMĀ che, consapevole delle difficoltĆ incontrate durante il campionato, ha intenzione di redimersi e di raggiungere il piazzamento nelle prime otto posizioni.
La classifica del basket femminile vede al primo posto Statale (come nel maschile) seguita da Cattolica, Bicocca, IULM e San Raffaele.
Le ragazze della Statale, ancora imbattute in Top League con 4 vittorie, vantano un salto di qualitĆ rispetto alla stagione passata, raggiunto grazie al lavoro in palestra e alle nuove reclute, ormai parte integrante del gruppo. Cattolica insegue al secondo gradino del podio con una sola sconfitta e tanta voglia di raggiungere la finale: “Nonostante il roster sia cambiato per la maggior parte, le ragazze hanno dato vita ad un gruppo unito e coeso. Ora testa ai Play Off per cercare la finale e confermare la vittoria della Top League della stagione passata, nonostante sia ancora più difficile rispetto allāanno scorso” dice Coach Anzivino. Occupa il terzo posto Bicocca, con due vittorie e due sconfitte. La formazione di Coach Vianello lamenta qualche sconfitta di troppo rispetto allāanno scorso, anche dovute allāassenza di giocatrici di alto livello.
IULM e San Raffaele lottano per raggiungere i Play Off. Entrambe le squadre, rispettivamente quarta e quinta in classifica, sono molto giovani con roster appena formati. Coach Rutigliano spiega: “I nuovi innesti ci danno energia, capitan Parodi e la vice Di Gennaro danno un valore aggiunto alla squadra e Rebecchi ĆØ migliorata tanto rispetto alla scorsa stagione. Dopo un primo periodo dove abbiamo dovuto imparare a capirci, adesso le cose stanno andando per il meglio, sia in campo che fuori. Purtroppo abbiamo avuto un poā di infortuni che hanno inevitabilmente gravato sulle rotazioniā. Anche San Raffaele lamenta numerosi infortuni, che oltre ad accorciare la panchina, la privano di Mascolo durante il match contro Cattolica, togliendo alla squadra una delle sue migliori realizzatrici. Capitan Caprioglio nonostante le difficoltĆ , però dichiara: “Lāultima partita ĆØ da ricordare in modo positivo. Siamo riuscite a contenere bene Cattolica e abbiamo tenuto il punteggio per una buona parte della partita. Sicuramente cāĆØ molto lavoro da fare, ma lāimpegno che ci mettiamo ĆØ tanto e cercheremo di giocare al meglio queste ultime partite.”
Tutte le universitĆ sono determinate a combattere per realizzare lāobiettivo Play Off. Non sappiamo ancora come andrĆ a finire la stagione e chi si guadagnerĆ la finale e la possibilitĆ di ottenere il titolo di Campione Universitario Milanese, ma siamo sicuri che ognuna delle squadre partecipanti abbia giĆ raggiunto il successo, che risulta dalla creazione di un gruppo di amici esterno al parquet che durerĆ ben oltre i 40 minuti segnati dal tabellone in partita.